Il 24 agosto 2019 non prendete impegni! A Melpignano (LE) si concluderà infatti la 22esima edizione della Notte della Taranta, il più grande festival d’Italia e una delle più significative manifestazioni sulla cultura popolare in Europa. Continua a leggere per scoprire le date, le tappe e gli ospiti della Notte della Taranta 2019!
Il Festival della Taranta nasce nel 1998. A volerlo l’Unione dei Comuni della Grecìa Salentina e l’Istituto “Diego Carpitella”. Nel corso degli anni è cresciuto il prestigio, ma anche le dimensioni e l’affluenza. Dal 2000 vi è il Festival Itinerante – capace di richiamare nel complesso quasi 200mila persone – il quale si conclude con il Concertone Finale diretto da un Maestro Concertatore. Il suo compito è quello di rivisitare e reinterpretare i “classici” della tradizione musicale salentina grazie a un gruppo di circa trenta tra i migliori musicisti del Salento, assieme ad ospiti eccezionali della scena nazionale e internazionale.
Lo scorso anno a dirigere la Notte della Taranta è stato Andrea Mirò. La manifestazione ha visto 100 ore di live show, 360 musicisti coinvolti, 2 mostre in anteprima nazionale, 19 notti da vivere nei centri storici del Salento con 150mila presenze nel concertone finale di Melpignano!
E nel 2019? Ecco le date, le tappe e gli ospiti della Notte della Taranta 2019!
Notte della Taranta 2019 Belen Rodriguez e Stefano De Martino
Ebbene sì la showgirl argentina Belen Rodriguez insieme all’ex marito Stefano De Martino, con il quale è tornata insieme da qualche mese, seguiranno in diretta l’evento che verrà trasmesso su Rai 2 il prossimo 25 agosto. Come sempre protagonista indiscussa della serata sarà la Taranta ma dagli studi Rai, la coppia più amata del gossip italiano, intervisterà gli ospiti e racconterà l’evento che Carlo Freccero, direttore di Rai 2 vuole trasformare in un vero e proprio “Sanremo estivo”.
Notte della Taranta 2019 date
Ecco le date della Notte della Taranta 2019:
5 agosto – lunedì (a partire dalle 19)
6 agosto – martedì (a partire dalle 20)
7 agosto – mercoledì (a partire dalle 22.30)
8 agosto – giovedì (a partire dalle 21.30)
9 agosto – venerdì (a partire dalle 22.30)
10 agosto – sabato (a partire dalle 19.30)
11 agosto – domenica (a partire dalle 21.30)
12 agosto – lunedì (a partire dalle 19.30)
13 agosto – martedì (a partire dalle 19)
14 agosto – mercoledì (a partire dalle 20.00)
15 agosto – giovedì (a partire dalle 19.30)
16 agosto – venerdì (a partire dalle 19.00)
17 agosto – sabato (a partire dalle 21.30)
18 agosto – domenica (a partire dalle 20.30)
19 agosto – lunedì (a partire dalle 20)
20 agosto – martedì (a partire dalle 20)
21 agosto – mercoledì (a partire dalle 20.00)
22 agosto – giovedì (a partire dalle 21.30)
24 agosto – sabato (data conclusiva Notte della Taranta)
Notte della Taranta 2019 tappe
Ecco le tappe della Notte della Taranta 2019:
5 agosto – Nardò
6 agosto – Sogliano Cavour
7 agosto – Ugento
8 agosto -Acaya (Vernole)
9 agosto – Cursi
10 agosto – Calimera
11 agosto – Zollino
12 agosto – Cutrofiano
13 agosto – Alessano
14 agosto – Lecce
15 agosto – Torrepaduli
16 agosto – Carpignano Salentino
17 agosto – Galatina
18 agosto – Castigliano de’ Greci
19 agosto – Soleto
20 agosto – Martignano
21 agosto – Sternatia
22 agosto – Martano
24 agosto – Melpignano (tappa conclusiva Notte della Taranta)
Notte della Taranta 2019 ospiti
Durante alcune tappe della Notte della Taranta sarà presente l’Orchestra Popolare della Notte della Taranta con il Corpo di Ballo. Diversi gli ospiti nazionali e internazionali provenienti dal Marocco (B’Net Houariyat il 10 agosto), Abruzzo, Lazio, Georgia (Trio Mandili il 12 agosto), Romania (Antonio Catrignanò & Fanfare Ciocarlia il 14 agosto), Sicilia (Le Malmaritate e Carmen Consoli il 21 agosto), Campania e infine Tunisia e Francia con Ifriqiyya Eletrique il 22 agosto.
Maestro Concertatore di quest’anno sarà Fabio Mastrangelo mentre tra gli ospiti di rilievo già confermati possono essere citati Elisa e Guè Pequeno.
Continuate però a seguirci per ricevere tutti gli aggiornamenti sulla Notte della Taranta 2019 e scoprire tutti i nuovi ospiti!
Ti può interessare anche:
Il concertone finale della NDT è sabato 24 e non domenica 25
Grazie per la segnalazione, abbiamo corretto 🙂