L’estate sta entrando nel vivo e il caldo si fa sentire per tutti, anche per i nostri amici a quattro zampe.
Spiagge per animali in Puglia
In Puglia la Regione con la legge 56/2018 aveva previsto l’impegno (per i Comuni) a individuare non le spiagge libere nelle quali si può accedere con animali da compagnia, ma le spiagge interdette (con motivazione) introducendo quindi il concetto che è possibile accedere rispettando l’igiene dei luoghi e la sicurezza di uomini e animali. Questa non è stata però applicata da nessun comune e la II Commissione Consigliare ha ordinato il divieto totale dell’accesso degli animali in spiaggia con la creazione delle “riserve indiane” nelle quali è possibile accedere con i pet “portandoli in braccio” fino all’ombrellone.
Sono presenti però delle spiagge pet friendly dove è invece possibile recarsi senza nessun problema. Prima di scoprire quali sono, vediamo alcune semplici regole da rispettare!
Animali in spiaggia, alcune semplici regole
Prima però ricordiamo alcune semplici regole da rispettare in molti di questi stabilimenti:
- Obbligo di guinzaglio (lunghezza massima 1,50 mt).
- Orari determinati in cui i cani possono fare il bagno, solitamente a inizio giornata e nel tardo pomeriggio.
- Limite di cani che si possono portare con sé.
- Obbligo di avere museruola morbida o rigida
Ora il momento più atteso. Ecco le spiagge per animali in Puglia:
Provincia di Foggia
- Spiaggia libera di Vieste e diversi stabilimenti balneari
- Il Gabbiano (Rodi Garganico)
Provincia di Barletta, Andria, Trani
- Località Cala Pantano (Bisceglie)
Provincia di Brindisi
- Santos Baubeach (Fasano)
Provincia di Lecce
- Eden Salento Dog beach (Pescoluse)
- Lido Coiba (San Foca)
- Bau Beach (Marina di San Cataldo)
Ti può interessare anche: